Work-book ricchi di attività e laboratori, guida docenti, tutoring e assistenza di esperti, aiuteranno dirigenti e docenti nel programmare le attività e raccogliere facilmente i risultati.
In linea con le Direttive Ministeriali (D.M. 22/12/2022 n. 328), ideale per i “laboratori di orientamento da 30 ore”, fornisce dati e statistiche utili per la Continuità verticale di Istituto, il Rapporto di autovalutazione (RAV) e il Piano di miglioramento (PDM).
Conoscenze di sè – Talento e personalità – Scelta consapevole
Il bilancio dell’esperienza nella scuola primaria è l’atto che inaugura l’inizio di un nuovo stadio di crescita dell’alunno. La ricerca delle origini del sé sarà il primo passo del viaggio verso la formazione del carattere e la scoperta di nuove emozioni.
Un potenziale tutto da far emergere: il viaggio prosegue alla scoperta di sé, delle proprie attitudini e talenti, verso la promozione della resilienza, della motivazione e dello sviluppo di competenze emotive e relazionali.
E’ tempo di scegliere: il primo vero passo verso il futuro. L'applicazione di una serie di efficaci strategie decisionali guideranno gli alunni verso la scelta tra le diverse proposte formative e futuri sbocchi lavorativi.
Per assolvere agli obblighi ministeriali previsti nelle Linee Guida per l’Orientamento (D.M. 22/12/2022 n. 38)
per la somministrazione nelle Classi del metodo di orientamento Flip the Book
include i work-book per le attività laboratoriali in formato cartaceo/digitale e i contenuti multimediali
realizzazione del portfolio digitale per ciascuno studente relativo ai laboratori di orientamento
servizio di rilevazione statistica a supporto della compilazione del "Rapporto di autovalutazione" e del "Piano di miglioramento"
Ti richiamiamo noi