Flip the Book favicon 2134x2134

Scopri i work-book!

Veri e propri laboratori di orientamento scolastico, testati dal 2017

Aiutiamo gli studenti a trovare la strada per il loro futuro

Il metodo “all inclusive” che proponiamo è un articolato percorso sviluppato sulle tre annualità della Scuola Secondaria di Primo Grado.

IL LIBRO – CHE È ANCHE “DIARIO” PERSONALE – aiuta gli alunni ad esprimersi liberamente e crea un legame d’affezione particolare con il testo. Ogni concetto, ogni principio, ogni spunto di riflessione è sempre seguito da un’attività per lo studente o da un test qualitativo per l’auto-valutazione e il confronto di misura. L’applicazione dei principi proposti è immediata, attiva un cambiamento “sul posto“ che ne rafforza il valore pratico oggettivo e rende gli alunni protagonisti da subito della loro evoluzione.

Flip the Book è un percorso all-inclusive “pronto all’uso” in grado di garantire il completo adempimento di tutte le norme relative all’orientamento scolastico. I feedback delle attività proposte provenienti dagli alunni consentono di innescare l’azione programmatica orientativa di cui la scuola ha bisogno.

Il libro per il biennio

• Primo anno •
Racconta la tua storia, conosci il tuo carattere
In questo volume le attività che seguono al bilancio della Scuola Primaria sono incentrate sull’esplorazione del proprio carattere in relazione continua con le proprie origini e con la propria famiglia.
Elementi personali, rapporto con i genitori, aspetto fisico, abilità, relazioni, fino a giungere alle emozioni e alle paure, costituiscono le tematiche principali. Le attività, dal taglio operativo, sono di tipo eterogeneo, dalle interviste, alla drammatizzazione in un role play di gruppo.

• Secondo anno • Come un diario segreto, esplora la tua personalità
In questa annualità gli alunni sono chiamati a confrontarsi con i concetti di talento e abilità, scoprono le diverse forme di intelligenza, esplorano le proprie caratteristiche, riflettono e lavorano sui propri limiti. Motivazione, resilienza, organizzazione, metodo, locus of control, autostima, stile di vita e stile cognitivo sono le tematiche a cui vengono dedicate ampie sezioni corredate da test qualitativi che pongono gli alunni a confrontarsi le proprie difficoltà, stimolandoli al raggiungimento dei propri obiettivi.

Terzo anno •
Raccogli le idee, è tempo di scegliere

Il volume dedicato alla terza annualità è l’atto conclusivo di un percorso organico raggiunto attraverso il criterio d’intraprendenza, il criterio di abilità e il criterio di relazione. Si arriverà a un quadro riassuntivo scuole-interessi-modalità-settori, nonché alla realizzazione, elaborata e impegnativa, della tabella multicriteriale alla quale seguirà il test salva Vita che mira al confronto con le persone verso cui nutriamo fiducia, e un eventuale modulo riservato per richiedere il supporto degli insegnanti in caso di criticità.

Perchè ci consideriamo una piattaforma di orientamento scolastico

Crediamo nella forza del nostro metodo che si traduce in un libro che è anche un diario personale dal taglio auto-valutativo ma anche operativo e laboratoriale, a cui affianchiamo una Guida Docenti ricca di attività pianificate in un tempo limitato, i cui esiti si riveleranno dati utili per la compilazione degli adempimenti ministeriali, il tutto finalizzato alla costruzione di una mappa personalizzata della classe.