Cari colleghi, siete stati studenti, avete conseguito lauree, abilitazioni, specializzazioni, superato concorsi e prove personali di ogni sorta, le prove cui ci sottopone la vita. Qualsiasi sia la disciplina che insegnate, siete gli unici in grado di padroneggiare la materia creativa e multiforme e trasversale e sovrastrutturale, che costituisce le attività di orientamento. È vostro, come sempre, il ruolo da protagonista in questo processo, senza il vostro impegno personale non potrà mai avere successo.
I nostri alunni non sono contenitori da riempire di nozioni o, banalmente, utenti di un servizio didattico, ma individui complessi, adolescenti carichi di emozioni e conflitti interiori… creta nelle nostre mani. Possiamo decidere di modellarla, imprimendo valori e indicando la via maestra, o lasciare che resti un mucchio d’argilla informe, con su impresso un elenco di frasi senza significato, o di aride formule. Siate scultori, dunque, e siate fari, per illuminare i loro sentieri!
Biagio Greco